Home / Azienda

Azienda

MISSION

Nascita

Scopo fondamentale della società è l’acquisizione, ed eventuale gestione, di reti ed infrastrutture di pubblica utilità.

Terni Reti S.r.l. Unipersonale è stata costituita il 28 aprile 2006 dal Comune di Terni con la finalità di riscattare reti, impianti ed ogni altra dotazione patrimoniale inerente il servizio pubblico di distribuzione del gas naturale del territorio.

Terni Reti aveva ed ha pertanto il compito di far rispettare gli accordi sanciti fra se stessa, Umbria Distribuzione Gas S.p.A. e Comune di Terni, garantendo con ciò l’erogazione di un servizio adeguato alle esigenze degli utenti.

Evoluzione

La preparazione acquisita nella gestione di reti e infrastrutture dedicate all’erogazione di servizi pubblici ha suggerito al socio unico, Comune di Terni, di affidare a Terni Reti S.r.l. Unipersonale i servizi precedentemente gestititi dalle società in liquidazione USI S.p.A, ATC Parcheggi e ATC Servizi.
In particolare, con Delibera del Consiglio Comunale n. 552 del 16.11.2015 sono stati approvati: il nuovo assetto societario della Società Terni reti S.r.l., il nuovo statuto ed il piano industriale.

Con successive delibere della Giunta comunale sono stati affidati alla società i servizi di: gestione delle sanzioni, controllo ZTL, gestione dei dispositivi di controllo delle infrazioni al Codice della Strada, gestione dei parcheggi di superficie ed interrati e dell’Aviosuperficie “Alvaro Leonardi” oltre al call center “Strade Sicure”.

Futuro

La Società guarda al futuro ed alle reti infrastrutturali che le nuove tecnologie rendono oggi possibili nel campo delle comunicazioni dati.

CAPITALE SOCIALE

La società è stata costituita con un capitale sociale di € 120.000,00.

PATRIMONIO

Il suo patrimonio risiede nella consistenza e nel valore delle reti e degli impianti di distribuzione del gas naturale di Terni e nelle infrastrutture collegate alla gestione dei nuovo servizi.

STORIA

Terni Reti, un’azienda al servizio della Comunità.

La Società, costituita il 28 aprile 2006, nata per l’acquisizione ed eventuale gestione di reti e infrastrutture di pubblica utilità nel rispetto di criteri di massima efficienza ed efficacia, ha come prima iniziativa -nel 2007- l’acquisizione della rete di distribuzione del gas metano a Terni.

Il Comune di Terni, avendo acquisito la rete a devoluzione gratuita da Enel Rete Gas S.p.A, come socio unico di Terni Reti S.r.l, nell’Assemblea Straordinaria del 24 ottobre 2007, ha conferito la suddetta rete a Terni Reti S.r.l. mediante aumento del capitale sociale per un valore da stima peritale di € 2.289.663.
Il Capitale sociale complessivo risulta pertanto pari a € 2.409.663.

Nel 2015 la società Terni Reti si è ampliata con l’acquisizione di altri servizi pubblici connessi al traffico e alla mobilità.

La G. C. di Terni il 23.12.2015, approvando l’Accordo Quadro per “l’esecuzione dei servizi ausiliari al traffico e alla mobilità”, ha avviato dal 1.1.2016 il processo di trasferimento degli asset e dei connessi servizi relativi al traffico ed alla mobilità (gestione delle sanzioni, controllo ZTL, gestione dei dispositivi di controllo delle infrazioni al Codice della Strada, dei parcheggi di superficie ed interrati) e dell’Aviosuperficie di Terni.

Con delibere di G.C. n. 6 del 25 gennaio 2016 e n. 204 del 29 luglio 2016 il Comune di Terni ha affidato a Terni Reti la gestione del servizio pubblico locale integrato dei servizi ausiliari al traffico e alla mobilità, per il controllo e la gestione del traffico e rilascio dei permessi ZTL con la messa in disponibilità transitoria dei relativi impianti e dotazioni patrimoniali strumentali, funzionale al perfezionamento del conferimento in proprietà dei beni stessi.

Con delibere di G.C. n. 63 e n. 64 del 13 aprile 2016 il Comune di Terni ha affidato a Terni Reti la gestione del servizio dei parcheggi di superficie a pagamento con la messa in disponibilità transitoria dei relativi impianti e dotazioni patrimoniali strumentali, funzionale al perfezionamento del conferimento in proprietà dei beni stessi.

Con delibere di G.C. n. 205 e n. 206 del 29 luglio 2016 il Comune di Terni ha affidato a Terni Reti la gestione del parcheggio coperto “Rinascita – San Francesco” con la messa in disponibilità transitoria dei relativi impianti e dotazioni patrimoniali, funzionale al perfezionamento del conferimento in proprietà dei beni stessi.

Con delibere di G.C. n. 207 e n. 208 del 29 luglio 2016 il Comune di Terni ha affidato a Terni Reti la gestione dell’Aviosuperficie di Terni “A. Leonardi” con la messa in disponibilità transitoria dei relativi impianti e dotazioni patrimoniali, funzionale al perfezionamento del conferimento in proprietà dei beni stessi.

Con delibera di G.C. 246 del 16 settembre 2016 il Comune di Terni ha affidato a Terni Reti il servizio denominato “Migliora la tua Città – Progetto Speciale Strade sicure e Decoro Urbano”, con l’approvazione del contratto di servizio.

La distribuzione del gas a Terni

Evoluzione non solo industriale che ha accompagnato la crescita della Città di Terni.

27 aprile 1929 Nel territorio comunale di Terni inizia il servizio di distribuzione del gas di città con la concessione – di durata cinquantennale – del Comune di Terni titolare del servizio, alla Società Gas di Terni.

settembre 1963 La concessine viene integrata con una convenzione  che consente l’uso del gas metano, ormai disponibile in centro Italia.

9 dicembre 1966
 Nuova convenzione (sostitutiva delle precedenti) tra il Comune e la Società Nazionale Gazometri S.p.A, successivamente prolungata al 1983.

1980 La Società Nazionale Gazometri S.p.A. viene incorporata nella Società Camuzzi Gazometri S.p.A.

1984 Il Comune chiede alla Camuzzi l’estensione della rete di distribuzione  nelle frazioni del proprio territorio non ancora raggiunte dal servizio, ed il piano di investimenti.

1985 Con la Convenzione repertorio n. 26569 del 13 marzo la concessione veniva estesa al 31 dicembre 1999 e successivamente integrata nel 1990, a fronte di ulteriori investimenti, e prolungata fino al 31 dicembre 2006.

2002 Camuzzi Gazometri S.p.A. viene acquisita da Enel S.p.A.  rilevandone l’intera titolarità delle  Concessioni in essere (i rapporti tra Comune e concessionaria venivano regolati dalla Convenzione del 13 marzo 1985 e da quella integrativa del 9 marzo 2000).

2006 Bando di gara e individuazione nuovo Gestore.

28 aprile 2006 Costituzione Terni Reti S.r.l. unipersonale.

31 dicembre 2006 Scadenza concessione – Tutti i beni di proprietà della Società Concessionaria costituenti l’impianto di distribuzione gas nel territorio comunale sono stati rilevati dal Comune secondo un criterio di stima industriale (impianti a devoluzione onerosa).
Gli impianti realizzati nelle lottizzazioni sono stati devoluti gratuitamente al Comune di Terni (impianti a devoluzione gratuita).

30 luglio 2007 Acquisizione della rete e degli impianti da parte di Terni Reti S.r.l. – La consistenza della rete risultava così ripartita: (rete a devoluzione onerosa mt 333.723 – rete a devoluzione gratuita mt 32.274 – punti gas 49.189).

31 luglio 2007 Nuovo Gestore Umbria Distribuzione Gas S.p.A. per la durata di anni 12 fino al 31 luglio 2019.

Chiedi informazioni

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.